COME DIVENTARE GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA IN ITALIA

La Guida Ambientale Escursionista in Italia è una figura importante che permette a tanti appassionati di scoprire gli angoli selvaggi più suggestivi del nostro Paese.
Sei un amante dei sentieri, della montagna e della vita a contatto con la natura? Allora potresti far diventare la tua passione un vero e proprio lavoro.
In questo articolo ti diciamo cosa devi fare per realizzare questo sogno. Buona lettura!
Diventare Guida Ambientale Escursionistica: i requisiti
Il compito di una Guida Ambientale Escursionistica (GAE) è quello di accompagnare gruppi di persone negli angoli naturali e illustrare le caratteristiche del territorio, tra cui la fauna e la flora presente al suo interno, curiosità storiche e culturali e quant’altro.
Le Guide lavorano presso parti di importante interesse naturale e altre aree verdi spesso poco conosciute.
Per diventare una Guida Escursionistica occorre aver conseguito il Diploma e in aggiunta avere:
- Un’abilitazione ottenuta dopo aver frequentato un Corso Specifico organizzato da Enti Certificati.
In ogni Regione d’Italia è possibile rivolgersi a diversi Enti per ottenere l’abilitazione.
Oltre ad una adeguata formazione, è fondamentale avere una ottima preparazione fisica. Infatti, allenarsi e prepararsi adeguatamente prima di ogni escursione è uno dei doveri delle Guide Escursionistiche.
Quali sono le competenze necessarie?
Questa professione spesso viene eseguita in sentieri dissestati, in zone difficili da attraversare, buie e che richiedono una conoscenza perfetta del Territorio e un’ottima capacità di Problem Solving.
Naturalmente, accanto alla formazione sopradescritta è importante aver frequentato dei Corsi di Pronto Soccorso, che permettono di gestire al meglio gli incidenti.
Inoltre, occorre avere delle ottime capacità comunicative, infatti nei diversi corsi sono previste delle lezioni dedicate alla comunicazione. Questa è fondamentale per trasmettere informazioni in modo comprensibile e per condurre gruppi di persone.
Naturalmente, non possono mancare importanti conoscenze legate ai temi della botanica, biologia, zoologia e chimica che sono legate al conseguimento della Laurea o in seguito ai corsi di formazione seguiti.
Il Turismo Ambientale è un settore in continua evoluzione, e ormai occupa una fetta importante del mercato. Diventare Guida Escursionistica non è solo un mestiere, ma è un vero traguardo in cui la passione per il mondo outdoor e la determinazione hanno un ruolo fondamentale.
Perciò se questa è la tua ambizione non perdere tempo e chiedi informazioni all’Ente preposto della tua Regione.
E non dimenticare di affidarti al nostro negozio online per tutto il materiale, l’abbigliamento e le attrezzature di cui avrai bisogno. Stile Alpino offre un’ampia scelta di prodotti delle migliori marche del mondo outdoor!